L’associazione di volontariato de “La Compagnia Teatrale dei Genitori Scatenati” si sta impegnando in un’attività di laboratorio teatrale sperimentale al fine di realizzare lo spettacolo “CI SIAMO ANCHE NOI”. Attori e registi sono i componenti della compagnia stessa, ragazzi delle comunità locali e persone diversamente abili. “Fare laboratorio” significa “sperimentare”, cioè compiere un percorso ricco di scoperte, di stimoli, di allegria ma anche di fatica, di accettazione dei propri ed altrui limiti, di rispetto e di collaborazione in un’ottica di valorizzazione delle potenzialità di ognuno. Fare laboratorio significa “mettersi in gioco” senza timore di essere giudicati perchè ognuno è attore e regista, alunno e maestro, specchio per se stesso e per gli altri. Punto di partenza di ogni attività dell’associazione è il dialogo e l’ascolto: ascoltare ed ascoltarsi per interagire in modo civile con gli altri, in un percorso di crescita morale, culturale ed emotiva. L’idea di “Fare teatro” con la partecipazione attiva di persone diversamente abili nasce, all’interno della compagnia, da una semplice considerazione: la sensibilità, l’empatia, la ricchezza di sentimenti, la capacità di usare linguaggi non verbali delle persone diversamente abili vengono particolarmente valorizzati nelle esperienze di animazione teatrale. Precedenti esperienze nel territorio hanno dimostrato le grandi opportunità offerte dal teatro per le persone disabili: sviluppo dell’autostima, aumento delle competenze relazionali, comunicative e sociali; nonché un incremento della creatività nella risoluzione di problemi e un generale miglioramento del benessere psico – fisico. Ai così detti “normali” invece esperienze del genere dimostrano che i limiti possono diventare punti di forza e punti di partenza per un cammino di volontà, di tenacia e di realizzazione, scoprendo, lavorando fianco a fianco che la diversità è solo un limite fittizio, un preconcetto ,che si dissolve al primo sorriso . Per tutti “Fare teatro” significa poter stare con gli altri, conoscere e rispettare tempi, compiti, assumere responsabilità individuali, adattarsi a nuovi contesti e situazioni per crescere insieme.
-
Per Donazioni Liberali
C/C: 661102591468 ABI: 0533 CAB 2304 CIN: P IBAN: IT96Y0533612304000035473263 -
Adesso amo sedere in sella alla mia bici senza sottrarmi al pericolo e correre via.
Passo a ricordare ogni strada che vorrei percorrere senza paura,
consapevole, saziandomi di libertà.L'equilibrio e la direzione aspettano inesorabili che mi risvegli
sapientemente dal sogno,
ma che gioia sapersi finalmente locanti, bearsi con il sole e sospingere con il vento.
Ad un certo punto arriva l'adrenalina, piano c'è la curva, che bello non rallentare la velocità è un modo per volare...
Purtroppo mostro un ginocchio al cielo che ridendo con bonarietà mi rammenta consolante la mia umanitàMarco Budai
Link amici
Link utili